Azienda Agricola Tartufo del Poggio

L’azienda agricola Tartufo del Poggio nasce dall’esperienza di Zenobio Angellozzi, cavatore di quinta generazione fin da bambino custode dei segreti del “cavatore”, di sua moglie Rita, esperta di tutte le tecniche colturali della Tartuficoltura e della figlia Annarita erede del loro sapere.

Tartufo del Poggio
Produzione e vendita Tartufi di Qualità

L’azienda agricola Tartufo del Poggio si trova ad Olibra, una piccola frazione nel comune di Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno.

L’azienda, a conduzione familiare, si fonda sull’esperienza di chi ha fatto del tartufo una ragione di vita. Nasce con l’obiettivo di mettere a disposizione un prodotto di qualità grazie alla competenza raggiunta nel mondo del tartufo da Zenobio Angellozzi, cavatore di quinta generazione, di sua moglie Rita che ha trascorso decenni nei campi dove si è presa cura delle piantine tartufigene, applicando tutte le tecniche colturali del mondo della tartuficoltura e di Annarita, figlia e testimone della loro passione e del profondo rispetto verso il tartufo.

Tartufo Fresco Azienda Agricola Tartufo del Poggio

Il Tartufo la nostra Passione da cinque generazioni

Noi di Tartufo del Poggio ci occupiamo principalmente della produzione e vendita delle varietà di tartufo più pregiate: il tartufo nero pregiato, il tartufo bianco pregiato, il tartufo d’estate e il tartufo uncinato allo stato fresco, congelato o conservato.

Di fatto abbiamo creato una linea di prodotti studiata per meglio rispondere alle sempre crescenti esigenze di mercato al fine di esaudire le richieste dei nostri consumatori.

Tartufo del Poggio
Tartufi Freschi, Conservati e Congelati

I tartufi, una volta raccolti, vengono accuratamente selezionati in terra, per poi essere lavati a mano in modo da poter preservare al meglio il loro aspetto estetico. Dopo il lavaggio viene effettuato uno scrupoloso controllo tattile e visivo di ciascun tartufo per poi essere suddiviso nelle varie selezioni: super extra, extra, prima scelta e pezzi.

Tartufo Fresco

Il tartufo consumato allo stato fresco consente di apprezzarne tutte le proprietà organolettiche. Appena raccolto viene lavato e selezionato, messo in bustine sottovuoto e imballato in modo da mantenerlo integro e fresco per 24-48 ore, tempo necessario per arrivare nelle mani del cliente tramite corriere espresso. Va conservato in frigo a 3-4 °C e consumato entro 4-5 giorni.

Tartufo Conservato

Il tartufo conservato in salamoia o in olio, in vasi in vetro o barattoli di latta, subisce un processo di sterilizzazione in autoclave a 121°C, per poi essere conservato a temperatura ambiente, in un luogo fresco ed asciutto, per 36 mesi, una volta aperta la confezione va messa in frigorifero ad una temperatura tra i 3-4 °C e consumare il prodotto entro 5 giorni.

Tartufo Congelato

Un’ottima alternativa al tartufo fresco, quando questo non è disponibile per ragioni di stagionalità, è il tartufo congelato. Quest’ultimo, dopo il lavaggio e successiva selezione, subisce un processo di abbattimento a -18°C per poi essere stoccato in celle frigorifere negative dove può essere conservato fino ad un massimo di 24 mesi.

Orari di Apertura

per Acquisti in negozio

Frazione Olibra, 30/B 63091 Venarotta (AP)
TEL. +39 320 800 7392